TESORO
di
SAN GENNARO

Nuove visite guidate ScintillARTE

ScintillArte è un percorso offerto da giovani con disabilità de La Scintilla assieme ad una guida turistica. Il percorso guidato consente di scoprire le meraviglie della Cappella e del Museo del Tesoro di San Gennaro con la storia del culto del Santo ed ammirare il capolavoro del Caravaggio insieme ai dipinti della Cappella del Pio Monte della Misericordia

Credit foto Luciano Pedicini

Da oggi il Tesoro di San Gennaro si arricchisce con una nuova opera. La Deputazione della Cappella Reale del Tesoro di San Gennaro hanno invitato Jan Fabre a creare un’opera permanente per la Cappella di San Gennaro.

L’opera “Di Eusebia / Verso Eusebia” donata da Vincenzo Liverino e Gianfranco D’Amato è un pannello completamente realizzato in un mosaico di corallo rosso del Mediterraneo, allestito, con la curatela di Melania Rossi, nell’Antisacrestia in cui sono custodite le chiavi che aprono la cassaforte contenente l’ampolla con il sangue di San Gennaro, oggetto di culto e devozione popolare.
L’artista ha scelto di richiamare l’inizio della storia di questo culto ricordando Eusebia, la pia donna che per prima ne raccolse il sangue dopo il martirio nel 305 d.C..

Venite ad ammirare questa nuova opera d’arte, lasciatevi rapire dal rosso del corallo.
Vi aspettiamo ❤️

Biglietti

La parola Tesoro, nell’arte sacra, indica la Cappella delle Reliquie ma a Napoli il Tesoro di San Gennaro accoglie anche un inestimabile patrimonio di oggetti di devozione in oro, argento, bronzo e pietre preziose. Nel corso dei secoli, queste ricchezze sono state donate a San Gennaro dai sovrani napoletani e stranieri, dai papi e dal popolo.

IL BIGLIETTO INCLUDE L’AUDIOGUIDA DISPONIBILE IN ITALIANO, INGLESE, FRANCESE, TEDESCO, SPAGNOLO E NAPOLETANO.

Visite guidate

Nel raccontare la storia della Cappella di San Gennaro può sembrare strano si accostino le parole miracolo, fede e laicità, ma questa è Napoli: una città che ha trasformato il culto per San Gennaro in un rito collettivo che abbraccia tutti gli aspetti della vita e della storia. 
PRENOTA LA TUA VISITA IN ITALIANO E INGLESE
…SE VUOI VIVERE UN’ESPERIENZA UNICA FAI IL TOUR IN NAPOLETANO!

Shop

Acquista in prevendita sul sito e avrai in regalo una delle nostre bellissime shopper 

ScintillARTE

ScintillArte è un percorso offerto da giovani con disabilità de La Scintilla assieme ad una guida turistica. Il percorso guidato consente di scoprire le meraviglie della Cappella e del Museo del Tesoro di San Gennaro con la storia del culto del Santo ed ammirare il capolavoro del Caravaggio insieme ai dipinti della Cappella del Pio Monte della Misericordia, scoprendone la sua missione benefica che svolge da oltre 400 anni.

Mobile app 'Tesoro di San Gennaro'

Utilizza l’app realizzata in collaborazione con la Deputazione di San Gennaro. Scaricala dagli Store e visita il Tesoro direttamente con il tuo smartphone. Conosci storia, segreti, eventi e informazioni utili.

Virtual tour

Esplora la Cappella e il Museo del Tesoro di San Gennaro, interagendo con i contenuti multimediali: ascolta i brani audio e guarda i video cliccando sui pin colorati. Inizia la tua esperienza digitale: il Tesoro di San Gennaro non è mai stato così vicino a te.

Dove siamo