Mostra in corso
PER GRAZIA RICEVUTA

VISIONI CONTEMPORANEE DELLE’EX-VOTO
dal 12 aprile al 30 settembre 2025
Dopo il successo milanese, la mostra Per Grazia Ricevuta arriva a Napoli, nella suggestiva cornice della Cappella e del Museo del Tesoro di San Gennaro. Curata da Alberto Mattia Martini e prodotta da D’Uva, l’esposizione presenta oltre 120 opere di artisti contemporanei – tra cui Paladino, Pistoletto, Jodice, Biasiucci, Mitoraj e Yves Klein – offrendo uno sguardo inedito sul tema dell’ex voto.
Un percorso tra fede e arte, tradizione e linguaggi contemporanei, che invita a riflettere su gratitudine, miracolo, sopravvivenza e rinascita.




Grande protagonista della mostra è il celebre monocromo blu di Yves Klein donato dall’artista francese nel 1958 al monastero di Santa Rita da Cascia in segno di devozione, qui eccezionalmente esposto nella Sacrestia della Cappella del Tesoro di San Gennaro dove sono custoditi i dipinti di Luca Giordano.

Prodotta da D’Uva, l’esposizione si propone di esplorare e reinterpretare l’antico tema degli ex voto – testimoni tangibili di fede, gratitudine, miracolo e sopravvivenza – attraverso lo sguardo di 120 artisti, tra cui Mimmo Jodice, Mimmo Paladino, Michelangelo Pistoletto, Antonio Biasiucci, Giulia Piscitelli, Roxy in the Box, Igor Mitoraj e altri prestigiosi autori della scena contemporanea.
Alberto Mattia Martini
In “Per Grazia Ricevuta”, gli artisti attraverso vari medium e approcci artistici differenti, spaziando dalla pittura alla scultura, esplorano il concetto in un contesto attuale, rivisitando e reinterpretando il significato e l’estetica di questo genere iconografico.