Mulino Caputo sostiene il restauro di 30 opere della Cappella

Mulino Caputo sostiene l’intervento conservativo di 30 opere 
della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro

La Scuola di Restauro di Botticino si prenderà cura del grande patrimonio legato al Santo Patrono della città di Napoli con un intervento sui metalli e sui dipinti

Un cantiere aperto al pubblico per vivere un’esperienza speciale e coinvolgente

 

Dal 18 settembre 2025, la Deputazione della Cappella di San Gennaro e il Museo del Tesoro di San Gennaro, in collaborazione con D’Uva, hanno lanciato un importante progetto di restauro e valorizzazione. Questo intervento, sostenuto da Mulino Caputo e realizzato da Valore Italia, coinvolgerà trenta opere preziose custodite nella Cappella e nel Museo, tra cui dipinti, busti e oggetti di inestimabile valore storico, artistico e devozionale. L’obiettivo è preservare un’eredità unica e riaffermare l’importanza della tutela del patrimonio culturale.

Il progetto è stato presentato alla stampa in occasione delle celebrazioni dedicate a San Gennaro. Al tavolo dei relatori erano presenti importanti figure del mondo della cultura e dell’arte, tra cui Mons. Vincenzo De Gregorio, Abate Prelato della Cappella, Francesca Ummarino, direttrice del Museo, e Riccardo Carafa d’Andria, Vicepresidente della Deputazione. Hanno partecipato anche Rosalia D’Apice, Soprintendente ABAP, e rappresentanti delle aziende partner come Ilaria D’Uva, Antimo Caputo e Giovanni Lombardi.

Una delle peculiarità dell’iniziativa è che parte del restauro sarà un cantiere aperto all’interno del Museo del Tesoro di San Gennaro, offrendo ai visitatori un’esperienza coinvolgente e la possibilità di osservare da vicino il lavoro dei restauratori, tra cui Valentina Verzoni (per i dipinti) e Stefano Lanuti (per le opere in metallo). L’intero processo sarà documentato sui canali social dei partner.

La soprintendente Rosalia D’Apice ha sottolineato la virtuosità della collaborazione, mentre Elena Fontanella, direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, ha evidenziato come l’esposizione del Tesoro a Madrid abbia favorito questo restauro. Antimo Caputo di Mulino Caputo ha espresso l’orgoglio dell’azienda nel contribuire alla valorizzazione di queste opere, e Giovanni Lombardi di Valore Italia ha parlato del restauro come “un gesto civico e collettivo” che genera valore nel tempo. Ilaria D’Uva ha concluso ringraziando tutti i partner per la loro sinergia. Il comunicato ricorda che Mulino Caputo ha già sostenuto altri progetti culturali, come il Premio Caputo, dedicato ai giovani artisti.

Scopri di più sul Tesoro di San Gennaro

Seguici:

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Torna in alto